ANNO |
TITOLO |
GENERE |
REGIA |
QUALIFICA |
1973 |
Lenin |
Film TV |
P.Nelli |
Costumista |
1974 |
Il cristallo di rocca (Opera di Roma) |
Teatro |
S.Bussotti |
Costumista |
1975 |
The roots of Mafia (serie TV) |
TV |
E.Muzzi |
Costumista |
1977 |
La svastica nel ventre |
Film |
M.Cajano |
Costumista |
1977 |
La ragazza alla pari |
Film |
M.Guerrini |
Costumista |
1978 |
La sberla |
TV |
G.Nicotra |
Costumista |
1979 |
Anfitrione |
Tetaro |
G.Lavia |
Costumista |
1979 |
La sberla 2 |
TV |
G.Nicotra |
Costumista |
1979 |
Sbam |
Film |
E.Greggio |
Costumista |
1980 |
Il divorzio |
Teatro |
G.Lavia |
Costumista |
1980 |
Black Out |
TV |
G.Nicotra |
|
1980 |
Servo di scena (Teatro Eliseo) |
Teatro |
G.Lavia |
|
1981 |
I masnadieri (Tetaro Eliseo) |
Teatro |
G.Lavia |
|
1981 |
Il sogno di un uomo ridicolo (Spoleto Festival) |
Teatro |
G.Lavia |
|
1981 |
Amleto (Teatro Giulio Cesare) |
Teatro |
G.Lavia |
|
1981 |
Il malato immaginario |
Teatro |
G.Lavia |
|
1981 |
Ciro, Anna e compagni(serie TV) |
TV |
M.Cajano |
|
1982 |
Tamburi nella notte |
Film TV |
G.Lavia |
|
1982 |
Non si sa conme (Tetaro Eliseo) |
Teatro |
G.Lavia |
|
1982 |
Molto rumore per nulla |
Teatro |
A.Zucchi |
|
1982 |
Il principe di Homburg (T.Eliseo) |
Teatro |
G.Lavia |
|
1982 |
Il sogno di un uomo ridicolo (T.Eliseo) |
Teatro |
G.Lavia |
|
1983 |
American Buffalo (T.Eliseo) |
Teatro |
F.Però |
|
1983 |
Don Carlos (T.Eliseo) |
Teatro |
G.Lavia |
|
1983 |
Delitto e delitto (T.Eliseo) |
Teatro |
G.Lavia |
|
1983 |
Notti e nebbie (fiction 3 puntate) |
TV |
M.T.Giordana |
|
1983 |
Tito Andronico (T.Eliseo) |
Teatro |
G.Lavia |
|
1983 |
I pellegrini alla Mecca (Tetaro alla Scala) |
Lirica |
G.Lavia |
|
1983 |
Uomini e topi (T.Carcano di Milano) |
Teatro |
L.Barbareschi |
|
1983 |
I masnadieri (T.Verdi di Pisa) |
Lirica |
G.Lavia |
|
1983 |
Il principe di Honburg |
Film TV |
G.Lavia |
|
1984 |
La donna vendicativa (T.Eliseo) |
Teatro |
G.Lavia |
|
1984 |
I Lombardi alla prima crociata (Tetaro alla Scala) |
Lirica |
G.Lavia |
|
1984 |
Amleto (Festival Taormina) |
Teatro |
G.Lavia |
|
1984 |
Amleto (T.Eliseo) |
Teatro |
G.Lavia |
|
1984 |
Mussolini an untold story (NBC) |
Film TV |
B.Graham |
|
1984 |
L'aquila a due teste (T.Eliseo) |
Teatro |
G.Lavia |
|
1985 |
I soliti ignoti vent'anni dopo |
Film |
A.Todini |
|
1985 |
Miele selvatico (T.Eliseo) |
Teatro |
G.Lavia |
|
1985 |
Il diavolo e il buon Dio (T.Eliseo) |
Tetaro |
G.Lavia |
|
1986 |
La cameriera della signora (Spoleto Festival) |
Teatro |
G.Lavia |
|
1986 |
Il barone Bagge (Sala Umberto) |
Teatro |
C.Frosi |
|
1987 |
Macbeth (T.Giulio Cesare) |
Teatro |
G.Lavia |
|
1987 |
Il tabarro (Teatro la Fenice) |
Lirica |
F.Però |
|
1987 |
Erwartung (Teatro la Fenice) |
Lirica |
F.Però |
|
1987 |
La vida breve (Teatro la Fenice) |
Lirica |
F.Però |
|
1988 |
Maria Stuarda (T.Petruzzelli di Bari) |
Lirica |
G.Lavia |
|
1988 |
Tutto per bene |
Teatro |
L.Squarzina |
|
1988 |
Singoli |
Teatro |
F.Però |
|
1988 |
Domino |
Teatro |
L.Squarzina |
|
1989 |
Edipo Re (T.Giulio Cesare) |
Teatro |
G.Lavia |
|
1989 |
Lord Byron prova la rivolta |
Tetaro |
L.Squarzina |
|
1989 |
Edipo re (T.Metastasio di Prato) |
Teatro |
G.Lavia |
|
1990 |
Elisir d'amore (T.G.Verdi di Trieste) |
Lirica |
M.T.Giordana |
|
1990 |
Maria Stuarda (T.R.Valli di R.Emilia) |
Lirica |
G.Gobbi |
|
1995 |
Elisir d'amore (T.G.Verdi di Trieste) |
Lirica |
M.Licalsi |
|
1996 |
Bambola spezata (Festival di Taormina) |
Teatro |
F. Però |
|
1996 |
Sangue (Tetaro dell'angelo di Roma) |
Teatro |
F.Però |
|
1996 |
Riccardo II |
Teatro |
G.Lavia |
|
1997 |
Riccardo II (Tetaro Stabile di Torino) |
Teatro |
G.Lavia |
|
1997 |
Commedia senza titolo (T.Stabile di Torino) |
Teatro |
G.Lavia |
|
1997 |
La stanza dello scirocco |
Film |
M.Sciarra |
|
1998 |
Viaggio con la zia |
Teatro |
P.R.Gastaldi |
|
1998 |
Giovanna d'Arco (T.Stabile di Torino) |
Teatro |
W.Le Moli |
|
1998 |
Ormai è fatta |
Film |
E.Monteleone |
|
1998 |
Non si sa come (T.Stabile di Torino) |
Teatro |
G.Lavia |
|
1999 |
Una donna mite (T.Stabile di Torino) |
Teatro |
G.Lavia |
|
1999 |
Lo straniero (T:Stabile di Parma) |
Teatro |
F.Però |
|
1999 |
Lohengrin (Tetaro Regio di Parma) |
Lirica |
F.Però |
|
1999 |
La frontiera (accademia Arte drammatica Calabria) |
Teatro |
F.Però |
|
2000 |
Alla rivoluzione sulla due cavalli |
Film |
M. Sciarra |
|
2000 |
Love and war in the apennines |
Film |
J.K.Harrison |
|
2000 |
Il diario di Matilde Manzoni |
Film |
L. Capolicchio |
|
2000 |
Lohengrin (T. Regio di Parma) |
Lirica |
F. Però |
|
2000 |
Edipo Re (T. T.S.T.INDA di Siracusa) |
Teatro |
G. Lavia |
|
2000 |
Il Misantropo (T. Stabile di Torino) |
Teatro |
G. Lavia |
|
2000 |
Sogno di una notte di mezza estate |
Teatro |
S. Marcucci |
|
2001 |
Il viaggio di Oreste |
Teatro |
F. Però |
|
2001 |
Luisa Miller (T. San Carlo di Napoli) |
Lirica |
G. Lavia |
|
2002 |
Sospetti 2 Fiction RAI |
TV |
G. Lepre |
|
2002 |
Salvo d'Acquisto RAI Fiction |
TV |
A. Sironi |
|
2002 |
El Alamein |
Film |
E. Monteleone |
|
2003 |
"Lo straniero" Teatro Swisse Romande |
Teatro |
Franco Però |
|