Azienda certificata per il seguente scopo: "Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionale ed organizzazione di eventi culturali"
 
...Docenti

 

Scrittore e regista; dal 1977 in teatro ha rappresentato più di venti testi; nel 1980 vince il Premio Fondi La Pastora con "Una giornata come oggi" e subito dopo il Premio Under 35 con "Sottosuolo".

Dopo aver partecipato alla Scuola di Drammaturgia di Eduardo De Filippo nel 1982, fonda e dirige una compagnia, Teatroidea, con cui mette in scena "Universo al piano di sotto", "Vecchie Glorie", "Cocomeri in salita".

Con Michele Mirabella e Mario Moretti inventa la sala Caffè Teatro dell'Orologio dove rappresenta "I love reduce" scritto con Valeria Moretti, e recita in "Gran Caffè Italia" di Stefano Benni.

Nel '90 viene nominato Segretario Generale della SIAD, Società Italiana Autori Drammatici, che dirige fino al '94, con la presidenza di Aldo Nicolaj.

Nel '93 un suo testo "Arturo", inedito in Italia, viene tradotto in inglese e rappresentato a New York, off Broadway, mentre l'anno prima "Cocomeri in salita", viene tradotto in russo e rappresentato a San Pietroburgo.

Ottiene un clamoroso successo con "Uomini sull'orlo di una crisi di nervi" ; la sua commedia più nota che dal '94 ha avuto ben 11 edizioni diverse; nel ruolo della protagonista femminile si sono alternate Marina Giulia Cavalli, Claudia Koll, Katarina Vassilissa, Sabrina Salerno, Ramona Badescu, Elenoire Casalegno. Miriana Trevisan, Nathalie Caldonazzo; nel '95 è uscito nei cinema il film; nel '96 è stata realizzata una versione televisiva per la serie PALCOSCENICO di RAI2; nel novembre '97 è stata mandata in onda anche da RADIO2; è stata tradotta in inglese, spagnolo, francese, polacco e greco.

Dal '96 fonda, con Carlo Prinzhofer, una nuova compagnia teatrale, la CUBATEA, con cui ha prodotto più di 20 spettacoli tra cui "Salotto Proust", con Angiola Baggi, spettacolo che ha ottenuto critiche entusiatiche ed invitato al Festival di drammaturgia contemporanea di Trieste diretto da Antonio Calenda.

Dal '97 al 2000 ha portato in tournée per l'Italia una commedia, "Tutte le donne lo vogliono", con Enrico Beruschi.

Alterna la sua attività di teatrante con quella di sceneggiatore; partecipa alla stesura di Elisa di Rivombosa dopo aver scritto serie televisive per Bud Spencer.

Collabora dal '98 con il DAMS di Roma TRE, con la cattedra di Storia del Teatro e dello Spettacolo di cui è ordinario il Prof. Franco Ruffini; tiene corsi e seminari sulla scrittura teatrale presso l'Università di Teramo a Scienze della Comunicazione.

 

1978 Laboratorio con Augusto Boal, al Teatro di Roma.

1979 Laurea in Scienze Politiche, con una tesi in Storia delle Dottrine Politiche:

"La Rivoluzione Francese ed il Giacobinismo nel pensiero politico di Carlo Pisacane".

1980 Premio Fondi La Pastora-Giovani, con la commedia "Una giornata come oggi".

1982 Scuola di Drammaturgia di Eduardo De Filippo, presso l'Università di Roma La Sapienza.

1982 Premio "Under 35", con la commedia "Sottosuolo".

1981-84 Direttore artistico della Compagnia Teatroidea.

1985-87 Direttore artistico della Sala Caffè Teatro dell'Orologio.

1985 Premio della rivista Ridotto e pubblicazione del testo "Blu notte".

1985 Coordinatore di letture teatrali, per le scuole superiori del Lazio, organizzate dal Teatro di Roma.

1987-88 Docente di recitazione presso la Scuola del Teatro Marrucino di Chieti.

1988 Coordinatore delle letture al Seminario "I Linguaggi dello Spettacolo" tenuto da Nanni Loy e Michele Mirabella.

1991 Fondatore del Premio Teatrale "Salvo Randone".

1990-94 Segretario Generale della SIAD (Società Italiana Autori Drammatici).

dal 1996 Direttore Artistico della CUBATEA, Società di Produzioni Teatrali.

dal 1998 assistente del Prof. Franco Ruffini, Ordinario di Storia del Teatro e dello Spettacolo, presso il DAMS di ROMA TRE.

99-00 Seminario SCRIVERE TEATRO, presso la cattedra di Drammaturgia del DAMS di ROMA TRE.

2000 Seminario su LA SCRITTURA TEATRALE presso Scienze della Comunicazione all'Università di Teramo.

 

Regie teatrali

78 PROCESSO A GESU' di Diego Fabbri

79 RIVOLUZIONE ALLA SUDAMERICANA di Augusto Boal

83 IL DRAGO di Eugenj Schawrz

84 LA COMMEDIA DELLA VANITA' di Elias Canetti

88 ASPETTANDO IL DIRETTORE di R. Galli

91 LO SCRIGNO di R. Galli

95 DISTURBI DI MEMORIA di Manlio Santanelli

96 CALCEDONIO di Manlio Santanelli

96 UN PAESE NORMALE di R. Galli

96 SALOTTO PROUST di R. Galli

97 QUANDO IL LETTO NON RACCONTA di Claudia Poggiani

98 TUTTE LE DONNE LO VOGLIONO di R.Galli

98 GIOCHI d'ANGELO di R. Galli

00 LA SPEDIZIONE di R. Galli

01 BACKSTAGE di R.Galli

02 ALLA RICERCA DI M. PROUST di R. Galli

04 LA SCIARPA DI ISADORA di V.Botta e R. Galli

04 NO, GRAZIE, PREFERISCO RIDERE di R. Galli

05 NO BUDGET! DUE CUORI E UNA TV di Antonella Appiano

 

Spettacoli interpretati come attore

75 ROMEO E GIULIETTA nel ruolo di Romeo

75 LA LOCANDIERA nel ruolo del conte di Albafiorita

75 LA DODICESIMA NOTTE nel ruolo di Feste

76 I MENECMI di Plauto in ruoli vari

77 IL DUBBIO

80 UNA GIORNATA COME OGGI

82 UNIVERSO AL PIANO DI SOTTO

83 IL PAPAVERO

84 COCOMERI IN SALITA

85 GINGER E FRED di Federico Fellini

85 GRAN CAFFE' ITALIA di Stefano Benni, regia Michele Mirabella

86 I LOVE REDUCE regia di Pino Caruso

93 METAFISICO e META' NO di Antonio Sanna, regia di Marco Mete

98 TUTTE LE DONNE LO VOGLIONO

00 PRIGIONIERE DEL CUORE film per Rai2 con Elisabetta Gardini

01 IL COMMISSARIO serie televisiva con Massimo Dapporto

01 GIOCHI d'ANGELO

02 ALLA RICERCA DI M. PROUST

04 A CASA DI ANNA film con Virna Lisi per Canale 5

 

Testi rappresentati in Teatro

77 IL DUBBIO Teatro Ripa 57 di Roma

80 UNA GIORNATA COME OGGI Teatro La Comunità, Roma

82 UNIVERSO AL PIANO DI SOTTO Teatro Belli, Roma

82 GIORNI DI MAURIZIO Teatro Stabile di Catania

82 SOTTOSUOLO Teatro dell'Orologio

83 VECCHIE GLORIE Teatro Belli - Teatro Stabile di Catania

83 IL PAPAVERO Teatro Stabile Catania

84 COCOMERI IN SALITA Teatro Belli

86 I LOVE REDUCE Teatro dell'Orologio

87 NO! IO PER QUELLA PUTTANA NON CUCINO (con Capone) T. dell'Orologio

87 COCOMERI IN SALITA Compagnia del Giullare di Salerno vincitore del Festival di Pesaro

89 UFFA, CHE PALLE Teatro dell'Orologio

89 GRAN CAFFE' CORRETTO (con Mirabella, Moretti e Veller) Teatro dell'Orologio

91 CENA NEL SALOTTO VERDURIN Teatro Stanze Segrete, (per due stagioni)

91 IL DITO IN BOCCA Teatro Colosseo, Teatro dell'Orologio Rovereto, Salerno, in edizioni diverse.

93 COCOMERI IN SALITA (in russo) San Pietroburgo e Festival del Teatro Italiano Contemporaneo a Togliattigrad

93 ARTURO (in inglese) Nat Horne Theatre di New York

94 UOMINI SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI Teatro dei Satiri, teatro Parioli, tournée di 4 mesi in tutta Italia; ripresa nel'95, nel '96, nel '97 al Teatro Greco di Roma, nel 2003 al Manzoni di Roma e in tournée.

95 I CAVALIERI DELLA TAVOLA ROTONDA (con Capone) al Sistina

96 UN PAESE NORMALE Settimana Pisacaniana a Sapri

96 SALOTTO PROUST Teatro Studio XX Secolo

97 SALOTTO PROUST Festival di Drammaturgia Contemporanea Trieste

97 TUTTE LE DONNE LO VOGLIONO replicato per 3 stagioni, fino al 2000 , con Enrico Beruschi, in tournée in tutta Italia e al teatro delle Muse di Roma.

98 GIOCHI d'ANGELO al Teatro Argot e ripreso nel 2001 al Teatro delle Muse.

2000 LA SPEDIZIONE Sapri

2000 DUE EROI ROMANTICI con Daniela Poggi, Teatro Duse di Bologna

2001 LA PERGAMENA BIANCA con Patrizio Rispo a Cava de' Tirreni

2001 BACKSTAGE con Donatella Pandimiglio al Teatro Greco

2002 ALLA RICERCA DI M. PROUST con Patrizia Pellegrino, Teatro dell'Orologio

2004 LA SCIARPA DI ISADORA con Daniela Poggi, Ninfeo di Villa Giulia

2004 UOMINI SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI con Elenoire Casalegno

2004 NO, GRAZIE, PREFERISCO RIDERE con Armando De Razza, Teatro de Servi

2005 UOMINI SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI 2 – LA VENDETTA

 

Testi trasmessi in radio

'93 Blu Notte, commedia radiofonica, sede RAI di Trento

'94 Palcoradio dodici puntate di un'ora ciascuna, RAI di Trento

 

Televisione

RAIDUE-PALCOSCENICO,

gennaio '97 aprile '98 UOMINI SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI

 

Sceneggiature

CRAZY HORROR ROCK
film commissionato da Enzo Doria, genere comico-musicale.

STREGHE
film realizzato negli Stati Uniti, da UEC e NUMERO 1 di Claudio Bonivento; uscito in Italia nel giugno 1989

SEZIONE OMICIDI
6 film di novanta minuti ciascuno, commissionati dalla NUMERO 1 di Claudio Bonivento

CALORE BIANCO
film commissionato dalla CHANCE FILM di Massimo Civilotti.

EXTRALARGE 2
due episodi, di novanta minuti ciascuno, con Bud Spencer, trasmessa da RAI2 nel 1992.

CAFFELLATTE A COLAZIONE
film commissionato dalla LEADER CIMEMATOGRAFICA di Raffaello Monteverde.

PRIME TIME
film commissionato dalla LEADER e dalla SMILE.

NOI SIAMO ANGELI
tre episodi di novanta minuti ciascuno, con Bud Spencer, in onda su RAI1, nel 1997.

UOMINI SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI
dalla commedia omonima, realizzato dalla C&B di Mauro Berardi.

PAMELA – ELISA DI RIVOMBROSA
serie televisiva scritta per CANALE 5

 

Il sito è proprietà esclusiva dell'Associazione culturale S.A.S.
Tutti i diritti riservati © 2003 - La riproduzione in toto o in parte in qualunque forma e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta dell'Associazione culturale S.A.S.

Associazione Culturale SAS- Via Federico Ozanam, 125 - 00152 ROMA
Tel. 06 5828140 - Fax 06 532
77750 email: sascinema@fastwebnet.it